InVolley ha ottenuto l’iscrizione all'elenco dei soggetti possibili beneficiari del cinque per mille dell’IRPEF. Potete destinarle il Vostro contributo indicando il codice fiscale dell’associazione nel riquadro “Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal CONI a norma di legge” nei modd. CUD, 730, 740: 01005930399


0

Serie D

L’Involley si beve la Yoga…

Ci sono partite che si ricordano nel bene o nel male. Ci sono momenti che si vorrebbero rivivere ed altri proprio da dimenticare.
Di certo la partita di andata contro Forlì ha segnato il punto più basso toccato dalla squadra Lughese in questa stagione, mostrando innumerevoli errori, nervosismo e indecenza…
E’ anche vero che dopo quella partita l’Involley cominciò ad ingranare e a far intravedere quelle potenzialità che adesso la stanno distinguendo come “outsider rompiscatole” temuta e rispettata da tutte le altre concorrenti. La partita inizia un’ora prima negli spogliatoi, con coach Cavina che chiede ai suoi concentrazione e una vittoria d’orgoglio con un solo risultato… 3-0! I Lughesi si schierano con Sasdelli in regia, Cavina opposto, i fratelli Cirillo in banda, Lini e Pucci al centro, Dirani libero. A disposizione, una rumorosa e calorosa panchina con Randi, Montanari, Ciuffoli, Corelli, Zavalloni e Ricci Picciloni. Il match inizia con una Yoga fallosa, aggredita da un’Involley che si porta subito sul 4-0. Ma non è tutto così facile come sembra, Forlì trova qualche riferimento, recupera lo svantaggio e se la gioca alla pari. Il set procede in sostanziale parità fino a quando gli ospiti con un paio di errori gratuiti servono su un piatto d’argento il parziale ad un Lugo un po’ distratto ma efficace. Il secondo set vede un’Involley un po’ più attenta. I centrali locali mettono alla frusta la difesa avversaria, gli attaccanti Forlivesi non riescono a pungere, Lugo mette la freccia e saluta tutti andando a chiudere 25-19 in totale tranquillità. Nel terzo parziale il copione è lo stesso, Forlì prova a cambiare qualcosa nella formazione e il palleggiatore serve con più continuità gli attaccanti migliori. Ma è una Yoga alle corde, che non riesce più a tenere il contatto con i padroni di casa che pur non brillando chiudono set e incontro 25-21. L’Involley cancella con un colpo di spugna quel che fu, si installa al 6° posto a soli due punti dalla zona play-off e pensa già allo scontro di venerdì prossimo contro la capolista New Volley Ferrara, squadra esperta che vorrà sicuramente continuare nella sua striscia positiva per la conquista del torneo. Sarà una partita difficile, la prima di un trittico che vedrà l’Involley misurarsi anche contro Massi&Co Ravenna e Cervia. Tre settimane che permetteranno di capire le reali ambizioni del volley Lughese e spostare gli equilibri in un senso o nell’altro. Quindi, come direbbe coach Casadei, testa nello scatolone e via andare!!

TABELLINI


InVolley: Cavina 10, Cirillo Andrea 10, Lini 13, Pucci 5, Cirillo Alberto 2, Sasdelli 5, Dirani (L). Ne: Randi, Ricci Picciloni, Zavalloni, Ciuffoli, Montanari, Corelli. Allenatori: Casadei, Cavina. Dir.Acc: Cirillo Francesco.
Battute Punto 6
Battute Sbagliate 10
Muri Punto 4
Errori 16

Yoga Forlì
Battute Punto 2
Battute Sbagliate 10
Muri Punto 7
Errori 21

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.